Premessa
Il codice di comportamento per gli eletti e candidati del MoVimento 5 Stelle Campobello di Mazara si ispira alla trasparenza nei confronti dei cittadini e ai principi della democrazia diretta.
Gli eletti dovranno mantenere una relazione con gli appartenenti al MoVimento locale, tramite il recepimento delle loro proposte durante l’arco della legislatura e assicurando comunicazioni puntuali delle scelte politiche attuate con le votazioni in aula.
Gruppo consiliare
Gli eletti dovranno formare un gruppo consiliare con il nome di “MoVimento 5 Stelle”
- Tutti gli incarichi istituzionali, compresi quelli nelle Commissioni Consiliari, saranno decisi a maggioranza da parte degli stessi eletti e nel rispetto delle indicazioni dell’assemblea dei MoVimentisti;
- Il gruppo del MoVimento 5 Stelle non potrà associarsi con altri partiti o coalizioni o gruppi se non per votazioni su punti condivisi.
Programma e Statuto
- Gli eletti del MoVimento 5 Stelle dovranno operare per Ia massima attuazione del Programma comunale attraverso proposte e in ogni altra modalità possibile in virtù del loro ruolo;
- Gli eletti sono tenuti al rispetto del “Non Statuto” Nazionale.
- Gli eletti si impegnano a sottoporsi ad una verifica semestrale con Ia base del MoVimento riguardante :
- il mantenimento dei requisiti di candidabilità previsti dal Non statuto nazionale del MoVimento 5 stelle (in particolare l’assenza di condanne penali intercorse durante il mandato)
- l’attuazione del programma
Comunicazione
- Lo strumento ufficiale per Ia divulgazione delle informazioni e Ia partecipazione dei cittadini è il sito www.campobello5stelle.it ed il Meetup di Campobello
- Gli eletti dovranno assicurare Ia rotazione trimestrale del capogruppo all’interno del consiglio comunale
- Sono da evitare Ia partecipazione ai talk show televisivi, anche durante Ia fase delle elezioni e conferenze stampe indette a titolo personale. Ogni altra forma di comunicazione con gli organi di informazione è ammessa (interviste, interventi radiofonici estranei alla tipologia “talk show”, comunicati stampa, etc.).
Trasparenza
- Votazioni in aula, decise a maggioranza dei consiglieri M5S, motivate e argomentate con cadenza temporale periodica attraverso un report o un videomessaggio pubblicato sui canale Youtube di campobello5stelle e sul sito www.campobello5stelle.it
- L’eletto si impegna a dimettersi se condannato penalmente, anche solo in primo grado, mentre nel caso di rinvio a giudizio sarà sua facoltà decidere se lasciare o meno l’incarico. In entrambi i casi (condanna o rinvio a giudizio), i MoVimentisti del gruppo di CAmpobello nell’ambito di un’unica assemblea, potranno chiedere un intervento di chiarimento e, appurate gravi mancanze, procedere con la revoca del mandato all’interessato il quale non potrà più operare per conto e a nome del movimento 5 stelle.
- Rendicontazione delle spese mensili per l’attività politica (viaggi ,vitto, alloggi ,ecc) sul sito campobello5stelle.it.
Relazione con i cittadini
Le richieste di proposte originate dal confronto con i cittadini e pubblicate sul meetup o sul portale programmatico, raggiungibile tramite il sito www.campobello5stelle.it, votate a maggioranza nell’ambito di un’assemblea dei MoVimentisti dovranno essere portate in aula. Nell’impossibilità di portare in aula le decisioni assunte dal meetup, il gruppo consiliare potrà comunque valutare discrezionalmente ogni singola proposta.
Modalità di conduzione della campagna elettorale
La campagna elettorale dovrà essere ispirata alla sobrietà e ai principi del MoVimento.
E’ vietato:
- l’affissione di manifesti negli spazi elettorali, salvo per il candidato sindaco;
- l’invio di mail ad indirizzi di posta elettronica non direttamente personali;
- l’invio di materiale di propaganda a mezzo posta;
- il volantinaggio indiscriminato ed inquinante, preferendo ad esso sempre Ia consegna a mano (non è consentito quindi lasciare volantini sui parabrezza delle auto o lanciarli sui marciapiede etc.)
II candidato o l’eletto per il quale sarà accertata Ia grave violazione di una delle indicazioni contenute nel presente codice, dovrà rispondere all’assemblea dei MoVimentisti e potrà subire dall’assemblea votante la revoca del mandato tramite la quale non potrà più operare a nome e per conto del Movimento.